Università online gratis: quali sono, davvero non ci sono costi e c’è da fidarsi?

Le università online completamente gratuite che rilasciano una laurea completa sono un fenomeno estremamente raro.

Praticamente non esistono nel panorama accademico tradizionale. Tuttavia, l’accesso a corsi universitari di alta qualità gratuiti è ampiamente disponibile grazie al modello dei MOOC (Massive Open Online Courses).

dita su tastiera pc e cappellino laurea
Università online gratis: quali sono, davvero non ci sono costi e c’è da fidarsi? – ilblogdialice.it

Queste piattaforme permettono di studiare a livello universitario senza costi, ma con una distinzione cruciale sul rilascio del titolo. La maggior parte delle università online gratuite opera attraverso piattaforme che offrono l’accesso libero e illimitato ai materiali didattici. Siti come edX (fondata da Harvard e MIT) e FutureLearn (legata alla Open University) mettono a disposizione interi corsi tenuti da docenti di atenei prestigiosi. Allo stesso modo, in Italia esistono iniziative come quelle di Alma e altre università pubbliche.

La fruizione delle lezioni, dei materiali e della partecipazione è solitamente gratuita (modello freemium). La chiave di volta è il rilascio del titolo: i corsi gratuiti, di solito, non includono l’esame ufficiale o il conseguimento di crediti formativi (CFU). Per ottenere un attestato di completamento o una certificazione ufficiale che attesti il superamento dell’esame, è quasi sempre necessario pagare una tariffa .

Università online gratuita: esiste davvero?

Abbiamo visto sin qui che si può ottenere apprendimento di livello universitario senza costi, ma senza il titolo accademico completo e gratuito.

mani di donna su dispense da studiare con di fronte il pc
Università online gratuita: esiste davvero? – ilblogdialice.it

L’unica via per ottenere una laurea online interamente gratuita è tramite iniziative a tempo limitato o borse di studio a copertura totale offerte da singoli atenei. In Italia, un esempio significativo è quello di UniCusano, che in passato ha promosso iniziative specifiche come i “Click Day”, offrendo borse di studio a copertura totale per interi corsi di laurea online. Queste borse coprivano il 100% dei costi, incluse tasse universitarie e materiali didattici. Tali casi, però, sono rari e limitati nel tempo e nel numero di posti disponibili.

La sicurezza delle piattaforme online gratuite è strettamente legata alla loro origine: i MOOCs e le piattaforme consolidate legate a università prestigiose (come edX, Coursera o FutureLearn) sono generalmente affidabili e sicure. Garantiscono la qualità didattica e non sono truffe. È sempre consigliabile verificare l’accreditamento dell’ente erogatore in Italia o all’estero per assicurarsi che il tempo e lo studio siano investiti in piattaforme riconosciute. Esistono quindi corsi universitari online gratuiti e affidabili per l’apprendimento, ma la laurea completamente gratuita è riservata a rare opportunità e bandi speciali.

Gestione cookie