Stile Country Road, tutto quello che c’è da sapere
Lo Stile Country Road non è così facile da descrivere a parole, nel post te ne parlo e ti mostro tanti outfit per uno stile di cui non si parla molto.
Prima di parlarti di questo stile, che puoi trovare sia nell’abbigliamento che nell’arredo casa, ti parlo di alcune curiosità.
Devi sapere che c’è una canzone, famosissima in tutto il mondo, e che si sente molto spesso nei film, intitolata appunto “Country Road”. È di John Denver e rappresenta l’America. Il testo della canzone parla di una strada che ti riporta a casa (Country Road, take me home).
La cultura legata a questa canzone, ma anche al genere è l’idea delle persone di continuare a vivere in un luogo, dove sono nate, dove hanno le loro radici e passano la loro intera esistenza.
Lo stile Country
Questo stile è legato alla vita americana, non per niente ne è nata questa canzone che inneggia ad un luogo magico e perfetto, dove tornare. In ogni suo aspetto il country ricorda l’abbigliamento di campagna e lo stile di quelle case.
In senso più ampio, lo stile country rappresenta un’estetica che si può definire rurale, con tutti quei capi di abbigliamento e arredi che caratterizzano la vita di campagna, o all’aria aperta.
Vediamo quindi che nello stile country sono un must have:
- jeans
- camicie a quadri,
- t-shirt,
- salopette,
- stivali stile camperos o stile cowboy,
- cappelli a tesa larga, o da bovaro,
- cinturoni alti e spesso lavorati, con fibbie vistose,
- giacche, non solo di jeans, a volte con le frange,
- gilet smanicati
- maglioni e cardigan tricot.
Per quanto riguarda i colori, invece, i più gettonati sono quelli che potremmo definire della terra: marroni, verdi, beige, ecru, demin. I materiali sono il cotone, il jeans, la lana per l’inverno, ma anche il cuoio per cappelli, cinture, accessori e gioielli.
Lo stile country può essere sia maschile che femminile. Johnny Depp, che puoi vedere tra le immagini qui sotto, lo utilizza per i suoi outfit.
Se guardi un film americano, soprattutto i western, puoi farti un’idea di come sia questo tipo di abbigliamento. O qual è il genere di abito che rappresenta lo stile country. Degli abiti in particolare, te ne parlerò in un altro articolo.
Di solito però l’abbigliamento country femminile è basato su abiti lunghi, gonne ampie e comode, anche se non disdegnato vestiti più corti, ma sempre dalla linea morbida, non capi attillati.
Stile Country o stile western
Anche se si potrebbe pensarlo, non sono la stessa cosa. Tra questi due stili c’è differenza soprattutto per quanto riguarda l’arredamento. Nel secondo c’è molto riferimento agli animali, ad esempio tappeti che ricordano la pelle di mucca, o cose simili. Lo stile western è molto più rustico, con cuoi, accessori in legno, fantasie con ferri di cavallo o cavalli. Insomma tutto ciò che ricorda la vita da cowboy con mucche e bovari.
Inoltre, lo stile Western è basato sulla vita e il tipo di abbigliamento del XIX secolo appunto nel West dell’America. Lo stile country è invece più associato al Nord America e alle case rustiche inglesi.
Avremo comunque modo, con i prossimi post di capire meglio entrambi questi stili e ne coglieremo il meglio da un punto di vista di outfit e abbigliamento.
Perchè ci piace lo stile country road
Non muore mai. Non è così soggetto alle mode del momento, è più una tendenza che sposi e che fai tua, ritagliandola a tua misura. Certo non siamo in America, e quindi non si può esagerare con la caratterizzazione, se non si vuole essere additati. Il country road è però uno stile che si presta anche da noi.
Il jeans, che sia corto o lungo, stretto o largo, va sempre di moda. C’è da dire che nel country road non è esageratamente skinny, anzi. Per questo lo stile country lo vedo adatto a ragazze anche un po’ formose o curvy. Con le sue camicie morbide, i maglioni lunghi e ampi, i vestiti non troppo aderenti, le gonnellone, garantisce comodità e un certo stile.
Outfit in stile country road
una vastissima selezione di jeans puoi trovarla nello store online Bershka. Ti mostro un paio di modelli di tendenza, perfetti per questo stile.
Puoi abbinarli ad una maglietta o ad una camicia a scacchi. Invece delle scarpe col tacco puoi indossare un paio di stivali primaverili traforati oppure dei camperos, o anche dei tronchetti.
Sotto una proposta del brand Motivi, semplice, ma d’effetto. Se ci abbini un cinturone e un cappello sei in perfetto stile Country Road.
Per i camperos ho scelto il brand Primadonna, che mi piace molto e non ha prezzi troppo eccessivi. Inoltre alcuni modelli che ti propongo sono scontati anche del 50%
Da Bonprix, invece ho trovato questa bella gonna, che vedi in un outfit stile country.
Come vestirsi in stile Country
Con abiti lunghi in sangallo oppure fantasia, con gonne ampie oppure con salopette in jeans e magliette dalle maniche scampanate.
Stile Country Road, curiosità
Un’azienda australiana si chiama proprio così (Country Road), ed è specializzata nell’abbigliamento. Sono andata a sbirciare e trovo gli outfit che propongo davvero molto belli. Volendo spediscono in tutto il mondo.
E-commerce di riferimento
in alcuni store, come ad esempio QVC, è possibile pagare a rate utilizzando Scapalay.
#ads