Sicurezza, nuovi seggiolini anti abbandono: tutto ciò che devi sapere

seggiolini anti abbandono

Di recente è entrato in vigore il nuovo decreto legislativo che prevede l’utilizzo dei seggiolini anti abbandono in auto, vediamo cosa sono e perché servono.

Non è così raro leggere di genitori che si dimenticano i bambini in macchina o che li lasciano in auto anche solo per scendere e sbrigare qualche commissione “veloce”. Solo che anche una cosa banale come pagare una bolletta può richiedere un tempo piuttosto lungo, al contrario di quanto si potrebbe pensare.

Purtroppo le pagine di cronaca, hanno raccontato storie di bambini dimenticati in auto, andati incontro ad un tragico destino. Casi fortunatamente rari, ma su cui è stata posta la massima attenzione.

Per tutelare i bambini e la loro sicurezza è stata introdotta una legge (la 117/2018) che prevede l’utilizzo dei seggiolini anti abbandono e dei dispositivi di abbandono da installare sull’automobile.

La legge, che è poi diventata decreto, ed è entrata in vigore lo scorso 7 novembre obbliga all’utilizzo di sistemi anti abbandono. Chi non li utilizza verrà sanzionato. È quindi necessario che ogni famiglia doti l’auto di questi dispositivi.

Seggiolini anti abbandono

seggiolini anti abbandono

Sono dei normali seggiolini che però hanno un sistema integrato che rileva il momento in cui l’adulto si allontana dalla macchina e quindi lascia il bambino da solo.

In pratica, il seggiolino, una volta che il bambino vi è stato posto sopra, è in grado di percepire la presenza dell’adulto e se questo si allontana da solo, di far scattare un allarme che attirerà l’attenzione del conducente, ma anche di tutte le persone attorno.

Il seggiolino viene collegato ad uno o più smartphone (è possibile anche creare un account di famiglia) attraverso un’app sulla quale bisogna registrare il QR code del seggiolino stesso.

seggiolini anti abbandono

A sviluppare e progettare questa tecnologia, e il sistema BebèCare, Chicco e Samsung che propongono diversi modelli. Pratici e veloci da installare, sia seggiolini che app, sono collegati allo smartphone dei genitori ai quali inviano messaggi in caso di problemi, allontanamenti dall’auto, abbandono.

Uno di questi seggiolini, proveniente dalla Germania, può essere utilizzano fino al compimento degli undici anni del bambino.

Dispositivi di abbandono

seggiolini anti abbandono

Per chi avesse già dei seggiolini e non volesse, o non fosse in grado di sostenere una nuova spesa, è stata introdotta nel decreto legislativo, l’opportunità di adeguare quelli che la famiglia già possiede.

Lo si fa aggiungendo un sistema anti abbandono esterno che viene montato esternamente alla macchina e che ha le stesse funzioni del seggiolino. In caso di allontanamento dell’adulto il sistema di mette a lampeggiare e suonare attirando l’attenzione non solo del genitore, ma anche di chi si trova nelle vicinanze.

 

 

In questo caso ci sono diverse possibilità per mettersi in regolare con la legge senza dover acquistare un nuovo seggiolino auto, per il quale sono stati messi a disposizione incentivi pari ad una somma di 30 Euro a dispositivo. Questi soldi sono stati stanziati dal Ministero e saranno disponibili SOLO fino ad esaurimento.

Sono diversi i sistemi anti abbandono che puoi trovare in commercio, alcuni sviluppati e creati da persone o aziende italiane.

In ogni caso trovi maggiori informazioni sui sistemi anti abbandono per auto nel sito europeo.

La legge, e poi il suo decreto attuativo, sono stati creati e messi in vigore per tutelare i più piccoli. In questo modo, grazie al sistema anti abbandono, genitori e persone che sono attorno all’auto, verranno tempestivamente informati e potranno correre ai ripari.

Salvaguardare il benessere e la salute dei più piccoli è importante. Spesso gli adulti, presi da tutte le incombenze giornaliere, dai problemi e dalle difficoltà tendono a vivere troppo velocemente e questo fa si che si prendano con leggerezza situazioni e pericoli. Questi sistemi sono stati creati appositamente per scongiurarli.

 

 

photo di copertina danangprivatetaxi

[Total: 12 Average: 5]
Loading...

Alice

Marina Galatioto, scrittrice, blogger e content creator. Questo blog è nato attorno al personaggio di Alice, protagonista dell'omonima serie "Le disavventure di Alice" di cui sono usciti i primi due romanzi. In attesa del capitolo conclusivo !!

Alice ha 374 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di Alice

Un pensiero riguardo “Sicurezza, nuovi seggiolini anti abbandono: tutto ciò che devi sapere

  • 25 Novembre 2019 in 0:14
    Permalink

    Spero che questo nuovo dispositivo sia in grado di impedire che dei bambini muoiano in auto. E se dovessimo riuscire a salvarne tutti insieme almeno una decina questa disposizione sarà stata cosa e giusta.

    Risposta

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: