È arrivata in Italia la Carta Klarna che, oltre agli ormai noti pagamenti rateali, dà agli utenti del colosso svedese tutta una serie di vantaggi. Ecco tutti i dettagli.
Klarna, o meglio, Klarna Bank Ab, è una fintech svedese. È stata fondata a Stoccolma venti anni fa e oggi rappresenta uno dei colossi europei nel settore dei pagamenti digitali.

Klarna è divenuta famosa per il famoso modello Bnpl, ovvero Buy now, pay later, che sta per Compra ora, paga dopo. Sostanzialmente, è possibile acquistare beni o servizi dilazionando il pagamento in più rate. La fintech svedese è autorizzata in Europa ed è diffusa in più di 45 Paesi, ha oltre 150 milioni di clienti e collabora con brand prestigiosi come Amazon ed Apple.
Dopo essere sbarcata in Italia da diversi anni, da alcuni giorni Klarna ha deciso di entrare, a modo suo, nel settore delle carte di pagamento. È così nata la Carta Klarna. Si tratta di una carta di debito “ibrida”, che può essere utilizzata come una vera carta Visa oppure per pagare un articolo in tre comode rate senza interessi. Perché lo ha fatto? I motivi sono molteplici.
Klarna ha voluto offrire anche ai clienti italiani uno strumento molto più flessibile
Prima di tutto, Klarna ha voluto offrire anche ai clienti italiani uno strumento molto più flessibile rispetto ai soliti metodi di pagamento, andando allo stesso modo a competere con le carte bancarie. Poi, c’è da sottolineare che l’azienda ha scelto il formato debit, che è lo strumento attualmente più usato per i pagamenti quotidiani. Stando ai dati della fintech, infatti, il 63% degli italiani preferirebbe questa tipologia di pagamenti rispetto ad una normale carta di credito.
I vantaggi sono considerevoli utilizzando la Carta Klarna. Prima di tutto, ci sono continuamente premi e possibilità di cashback. Poi c’è il passaggio immediato ad un pagamento rateizzato. Infine, molti utenti vorrebbero pagare a rate per eventuali spese impreviste. Klarna ha sostanzialmente colmato un vuoto, e creato un bisogno anche nel nostro Paese. Il lancio in Italia è avvenuto per l’appunto questo mese di novembre, e la Carta è già disponibile nell’app dedicata.

Lo strumento funziona praticamente ovunque per chi accetta il circuito Visa sia online sia nei negozi fisici. La sua versione base è completamente gratuita e senza canoni. Come funziona? È semplice. La Carta è collegata al salgo Klarna, ricaricabile tramite conto bancario. Per attivarla, bloccarla e per monitorarne le spese, basta andare sull’app Klarna.
Tre, invece, i piani di utilizzo. Il primo, Standard, è gratis. Quello Core da 1,99 euro al mese permette di ottenere anche una carta fisica, priorità di assistenza e altre offerte. Infine, c’è il servizio Plus da 7,99 euro al mese con sconti, assicurazioni e cashback.





