Pausa Pranzo, ginnastica in ufficio

Pausa Pranzo, ginnastica in ufficio

Cosa fare in Pausa Pranzo se sei costretta in ufficio e non puoi andare a casa? A volte non c’è tempo per arrivare a casa e l’alternativa di bar e locali in cui passare il tempo non è sempre apprezzata. Ecco un’idea sana e salutare.

Pausa pranzo, impiegala così

Terminato l’orario di lavoro del mattino, non so voi, ma io pranzo con voracità. Cosa che in realtà non andrebbe mai fatta. Il modo migliore per mangiare è, sono certa già lo sapete, masticare con calma, il più possibile e poi ingerire. Non bisogna dare due masticate e inghiottire, finendo in pochi istanti ciò che abbiamo nel piatto… O nel panino!!!

Purtroppo sono i ritmi frenetici di questi tempi moderni a farci correre sempre e comunque, anche quando ci dedichiamo ad attività che non lo richiedono.

Ormai è cosa nota che si dovrebbe fare movimento, trovare un’attività sportiva che ci piaccia da praticare e anche camminare. Sì, ma quando? A volte si ha la fortuna di poter andare al parco, ma chi non ce l’ha?

La palestra è ciò che viene proposto, però a parte essere costosa richiede tempo.

Esci dall’ufficio, ci vai, poi devi farti la doccia, cambiarti e via discorrendo. Senza contare le pigre, come me, che al solo sentirne parlare sono già stanche.

Cosa vi propongo?

Un’idea che mi ha proposto il mio nutrizionista (sto facendo finta di dimagrire!!!). Salire e scendere le scale, per andare dal mio ufficio al piano di sotto, non sembra essere davvero efficace. Così mi ha proposto, se proprio non posso uscire a camminare, di fare lo step.

Ti spiego.

Lo stepper è un attrezzo piccolo, poco ingombrante che puoi tenere in ufficio e utilizzare durante la pausa pranzo. Puoi metterlo sotto alla scrivania e tirarlo fuori nel break. Certo, se ti è consentito.

Altrimenti puoi sempre farlo a casa mentre leggi un buon libro o guardi la televisione.

Se l’idea ti piace te ne propongo alcuni che puoi trovare in vendita su Amazon a prezzi davvero contenuti.

Come prima cosa eccone uno piccolo e poco ingombrante, venduto in genere a quaranta euro, che ora trovi superscontato al 50%. Si chiama Ultrasport Aerobic Step e viene venduto con il libro degli esercizi per potersi allenare nel modo corretto.

Personalmente preferisco quello che vi mostro nel banner qui sotto. Anche questo costa quaranta euro e non è scontato, ma è dotato di computer e, per me, è molto meglio. Piccolo e leggero, vi basta salire per allenare gambe e… glutei!!

Altra possibilità è la prossima. Il prezzo e esattamente il doppio dei due stepper di cui ti ho appena parlato, è più ingombrante (secondo me per ufficio è troppo), ma ha la comodità del manubrio cui ci si può appoggiare e tenere con le mani.

C’è proprio l’imbarazzo della scelta, ma io credo che i primi due, essendo meno ingombranti e visibili, possono essere più adatti all’ufficio, particolare che in certe situazioni è di vitale importanza.

E tu? Quale preferisci? Cosa ne pensi dell’idea di fare lo step in pausa pranzo?

 

#ads

[Total: 1 Average: 5]
Loading...

Alice

Marina Galatioto, scrittrice, blogger e content creator. Questo blog è nato attorno al personaggio di Alice, protagonista dell'omonima serie "Le disavventure di Alice" di cui sono usciti i primi due romanzi. In attesa del capitolo conclusivo !!

Alice ha 374 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di Alice

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: