Cos’è la laminazione delle ciglia, guida completa

Cos'è la laminazione delle ciglia

Cos’è la laminazione delle ciglia? Ne ho sentito parlare per caso e non sapevo cosa fosse, così mi sono informata e ho raccolto tutte le informazioni a riguardo. Te ne parlo nella guida.

Non so voi, ma per lungo tempo non ho prestato molta attenzione alle ciglia. Non mi struccavo nemmeno quando andavo a letto la sera, così si sono indebolite e assottigliate. Risultato? Anche con il miglior mascara del mondo non ottengo un grande effetto.

Quando ho sentito parlare di laminazione delle ciglia mi sono incuriosita e ho voluto saperne di più. La laminazione è una tecnica che viene utilizzare per migliorare ed esaltare le ciglia naturali ridando loro corpo, spessore, curvatura.

Tutto questo senza utilizzare le ciglia finte, che ho provato a mettere, ma che ho trovato innaturali e poco pratiche. Difatti dopo qualche giorno ho iniziato a perderne una a una. Una spesa notevole per un risultato non troppo soddisfacente. Almeno per me, tanto che ho aspettato che cadessero tutte quante e non sono più andata al salone.

La laminazione delle ciglia

Si chiama laminazione e prevede trattamenti con l’uso di prodotto appositi in grado di restituire vigore e irrobustire le ciglia naturali. Ci sono vari passaggi che vengono fatti.

Come prima cosa si utilizzano delle formine in silicone sulle quali si dispongono le ciglia e si pettinano, per districarle le une dalle altre. Una volta fatto si applica un prodotto che concorre alla curvatura delle ciglia.

Il secondo passaggio consiste nel passare sulle ciglia un preparato che fissa la posizione (o curvatura) per diverse settimane.

In ultimo viene applicato un siero idratante che nutre e rende compatta la struttura delle ciglia.

Cose da sapere

Affinché questo trattamento sia efficace bisogna ripeterlo almeno 3 o 4 volte in un tempo massimo di quattro mesi perché più lo applichi migliore è il risultato. I migliori risultati si ottengono con i prodotti a base di cheratina, che ripristina i peli (anche i capelli a dire il vero!).

Cos'è la laminazione delle ciglia

Da dove viene la laminazione delle ciglia

Come tanti altri trattamenti arriva dagli USA e da noi in Italia è ancora poco conosciuta, ma è perfetta per chi ha poche ciglia, o ha ciglia che non hanno curvatura oppure sono rivolte verso il basso.

Costi laminazione ciglia

Come dicevo bisogna fare più di una seduta e, se moltiplichi il costo di ognuna (che va dai 60 ai 90 euro) puoi spendere per l’intero trattamento dai 240 ai 360 Euro. Ogni seduta dura circa un’ora e i suoi effetti durano circa un mese. Se ne sconsiglia l’uso alle donne che allattano o in gravidanza.

Viene consigliata prima di andare al mare o in montagna, per proteggere le ciglia dagli effetti di sole, acqua salata, sabbia e salsedine.

Intanto che aspetti di andare a fare la laminazione puoi utilizzare alcuni ottimi prodotti per la cura e crescita delle ciglia, come ad esempio Orolash London il più venduto su Amazon.

Orolash London alternativa a laminazione ciglia

Ti è stato utile questo articolo su che cos’è la laminazione delle ciglia? Vuoi aggiungere qualcosa? Scrivimi!

Leggi anche

 

 

#ad #sponsorizzato

[Total: 13 Average: 5]
Loading...

Alice

Marina Galatioto, scrittrice, blogger e content creator. Questo blog è nato attorno al personaggio di Alice, protagonista dell'omonima serie "Le disavventure di Alice" di cui sono usciti i primi due romanzi. In attesa del capitolo conclusivo !!

Alice ha 373 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di Alice

17 pensieri riguardo “Cos’è la laminazione delle ciglia, guida completa

  • 18 Luglio 2019 in 18:58
    Permalink

    A me servirebbe proprio. Io ho ciglia poco folte e poco curvate. Ho sempre temuto che i trattamenti non facessero altro che peggiorare la situazione ma a pensarci la cheratina rinvigorisce e non dovrebbe creare problemi.

    Risposta
    • 26 Luglio 2019 in 23:11
      Permalink

      Lo stesso che pensavo io. Ora sto provando la cheratina, e vediamo

      Risposta
  • 18 Luglio 2019 in 21:52
    Permalink

    Nemmeno io ne avevo mai sentito parlare fino ad ora… Mi hai aperto un mondo ahahah Conosco persone che spenderebbero un patrimonio per questo. – Amalia

    Risposta
    • 26 Luglio 2019 in 23:13
      Permalink

      Hai ragione, c’è chi spenderebbe davvero un patrimonio

      Risposta
  • 19 Luglio 2019 in 8:29
    Permalink

    Io ho sempre molta paura a far toccare la parte degli occhi e delle ciglia quindi non credo mi sottoporrei mai ad una pratica del genere che considero invasiva. Però proverei i prodotti della Orolash!

    Risposta
    • 27 Luglio 2019 in 11:02
      Permalink

      Ti capisco, bisogna in ogni caso rivolgersi a persone competenti

      Risposta
  • 19 Luglio 2019 in 14:42
    Permalink

    Ne ho tantissimo sentito parlare e sinceramente ero anche tentata di farla ma non conoscevo tutti i dettagli. Grazie al tuo articolo sicuramente andrò ad informarmi con qualche nozione in più

    Risposta
    • 27 Luglio 2019 in 11:03
      Permalink

      Grazie a te, poi facci sapere com’è andata!

      Risposta
  • 19 Luglio 2019 in 17:45
    Permalink

    La badante di mia nonna è super fissata con l’aspetto fisico e aveva fatto la laminazione delle ciglia. Grazie a te ho capito in cosa consiste. Io, invece, sono attirata dal microblading, cosa ne pensi?

    Risposta
    • 27 Luglio 2019 in 11:08
      Permalink

      Ciao Sara. Prima di tutto penso sia importante avere le idee ben chiare e poi scegliere colore e forma che siano adatte. L’ho visto fare alla mia vicina di casa e secondo me stava male. SI vedeva troppo che erano finte, e anche un po’ volgari. Detto questo non so se lo farei, dicono sia doloroso. Piuttosto una bella matita con cui disegnarle così non è invasiva e cambi quando vuoi. Po però sono sempre scelte individuali

      Risposta
  • 21 Luglio 2019 in 0:30
    Permalink

    Non conoscevo questa tecnica per le ciglia ma è ottima! Se si riesce a recuperare le ciglia e a tornare a riavere gli occhi alla Minnie, ven vengano. Poi si userà il mascara.

    Risposta
    • 27 Luglio 2019 in 11:09
      Permalink

      Ciao Valentina, sì, sembra un ottimo modo per rinfoltire le ciglia, sarebbe da provare

      Risposta
  • 21 Luglio 2019 in 22:39
    Permalink

    Indubbiamente un trattamento molto utile ed efficace per chi ha ciglia deboli e poco folte… Un pochetto costoso magari, non so se ne fare i mai uso…

    Risposta
    • 27 Luglio 2019 in 11:10
      Permalink

      Ciao, sì, in effetti è costoso. È vero che si impiega diverse ore ogni volta, ma è comunque fuori dalla portata di molte

      Risposta
  • 23 Luglio 2019 in 19:05
    Permalink

    fortunatamente ho delle belle ciglia folte e fitte quindi al momento non ne ho bisogno…ma dalle foto che vedo i risultati sono magnifici!

    Risposta
  • 25 Luglio 2019 in 9:45
    Permalink

    sinceramente non sapevo come si chiamasse questa tecnica, questo autunno dovrei fare qualcosa anche io per le mie ciglia in quanto sono fini e ne ho veramente poche

    Risposta
    • 27 Luglio 2019 in 11:11
      Permalink

      Ciao Anna, è una situazione comune, poi facci sapere come ti trovi

      Risposta

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: