Cos’è il trench e come si indossa il must have della primavera

cos'è il trench audrey hepburn

Cos’è il trench e come si indossa? Nell’articolo info e curiosità su uno dei capi must have della primavera. 

Per prima cosa vediamo cosa significa il termine.

Cos’è il trench

Questo capo in realtà si chiama trench coat. Il termine anglosassone significa “cappotto da trincea” e intende un soprabito allacciato in vita con una cintura. Era appunto l’impermeabile che i soldati indossavano in trincea (trench).

Storia del trench

Non è ben chiaro quali furono le prime aziende a produrre i trench, ma una cosa è certa, nel 1823 Charles Macintosh, fondatore dell’omonima ditta, inventò un sistema per impermeabilizzare i tessuti. In pratica li spalmava con un sottile strato di gomma.

In seguito, sempre in Inghilterra, e precisamente nel quartiere di Myfair John Emary nel 1851 creò un tessuto impermeabile all’acqua che brevettò con il nome di Aquascutum. I sui trench vennero adottati dall’esercito e impiegati durante le guerre di Crimea e Boree.

Il modello di quei tempi era ben diverso da quello di oggi. Dal 1914 però iniziarono a produrlo per come lo conosciamo adesso.

Più o meno nello stesso periodo Thomas Burberry, fondatore dell’omonima azienda, stava lavorando al medesimo scopo. Burberry nel 1879 inventò e poi brevettò un tessuto che conosciamo con il nome di gabardine. Si trattava di un cotone piuttosto pesante, le maglie molto strette e fini non permettevano all’acqua di entrare che vi scivolava sopra.

La produzione del suo Tielocken su larga scala ne fece un indumento per i soldati prima e per pubblico poi. A rendere famoso il trench che conosciamo oggi furono, dopo la Seconda Guerra Mondiale, attori di fama internazionale come Humphrey Bogart, ve lo ricorderete in Casablanca, Alain Delon e il buffo Peter Sellers nella serie della Pantera Rosa.

cos'è il trench

Anche se chiamiamo trench un po’ tutto, questo indumento aveva delle caratteristiche particolari, vediamole insieme:

  • abbottonatura a doppio petto,
  • manica alla raglan,
  • spalline con linguette in stile militare,
  • cintura con anelli in ottone,
  • cinturini ai polsi,
  • tasche laterali oblique,
  • fodera in tartan.

Il trench è  diventato un classico anche per la moda femminile. Lo indossò Greta Garbo nel film “Destino” del 1928. Poi vi furono Gloria Swanson e Bette Davis attorno agli Anni Trenta.

Altra diva ad indossare un trench fu Ava Gardner nel film I Gangsters del 1946. Poi Audrey Hepburn prima in Sabrina del 1954 e poi in Cenerentola a Parigi del 1957 e in Colazione da Tiffany nel 1961 che consacrò questo capo come un must have intramontabile. Katherine Hepburne ne indossò uno oversize in La Sottana di ferro nel 1956 e poi vi fu la mitica e indimenticabile Marylin Monroe in Facciamo l’Amore del 1960.

Entrato nella “hall of fame” della moda femminile il trench è stato utilizzato, modificato e modernizzato, da tanti stilisti. Qualcuno l’ha reso un capo più civettuolo.

Il Trench nel Guardaroba

Questo capo oltre ad essere un must have è un classico intramontabile, perfetto per la primavera, o l’autunno e viene ritenuto estremamente versatile. Utilizzato soprattutto nello street style si però anche per outfit eleganti.

Cos'è il trench

Le scarpe fanno sicuramente la differenza. Un trench indossato con scarpe col tacco regala un aspetto elegante. Sotto puoi indossare un abitino elegante e glamour.

Anche un paio di pantaloni skinny o a sigaretta abbinati a tacchi a spillo e trench sono un outfit elegante.

Per uno street style casual e adatto al giorno il trench si può abbinare a maglioncini, jeans, scarpe basso o mocassini, ballerine, anche a sneakers.

Oggi trovi tantissimi modelli di trench sia di brand famosi che non. La scelta dovresti farla in base al modello che preferisci, al colore, o a quello che indossato ti sta meglio. Non in base alla marca.

Photo gallery, proposte per gli acquisti

come si indossa il trench

Risparmia su Gearbest acquistando i trench che vedi nella foto qui sopra. Nella foto sotto, invece trovi alcuni modelli disponibili nel sito Bonprix. Il mio preferito è il primo a sinistra, molto particolare ed elegante.

Se ti piacciono i colori e le fantasie puoi orientarti su Impermeabili Desigual
.

Se invece ami vestire firmato qui sotto il trench Gucci. Mentre gli altri trench che ti ho presentato costano da 39 Euro in sù, ma sempre sotto ai cento, questo firmatissimo costa oltre 1.000 Euro.

Come scegliere il trench adatto a te

Se sei alta non hai problemi, puoi scegliere il modello che vuoi. Lo stesso se sei magra. Puoi scegliere molto liberamente tra modelli e forme.

Se invece non sei molto alta evita i trench oltre il ginocchio, ti farebbero sembrare più bassa. Scegli modelli con una lunghezza sopra il ginocchio.

Se sei curvy evita di allacciare la cintura che sottolinea il punto vita. Se vuoi al contrario sottolinearla stringila stretta.

Colori

Con capelli e occhi castani o scuri (definiti colori caldi) e carnagione normale o scura prediligi tutte le nuance del marrone, ruggine, anche beige. Evita i grigi e i perlati.

Se invece hai pelle chiara, capelli biondi, occhi chiari opta per il beige, ma anche colori freddi (verde, blu, azzurro, violetto, indaco, giallo e tutte le loro sfumature).

Leggi anche

 

 

#ads #collaborazione

[Total: 13 Average: 5]
Loading...

Alice

Marina Galatioto, scrittrice, blogger e content creator. Questo blog è nato attorno al personaggio di Alice, protagonista dell'omonima serie "Le disavventure di Alice" di cui sono usciti i primi due romanzi. In attesa del capitolo conclusivo !!

Alice ha 374 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di Alice

5 pensieri riguardo “Cos’è il trench e come si indossa il must have della primavera

  • 7 Aprile 2019 in 22:20
    Permalink

    Ci piacciono molto i trench, ma li preferiamo nei colori chiari!

    Risposta
    • 13 Aprile 2019 in 17:49
      Permalink

      A ognuno il suo colore! La moda dev’essere a misura di chi la indossa!

      Risposta
  • 9 Aprile 2019 in 1:59
    Permalink

    Adoro questo capo di cui in primavera non posso fare a meno!

    Risposta
    • 13 Aprile 2019 in 17:48
      Permalink

      Ciao Veronica, si anche io! buon fine settimana e grazie per essere passata dal blog

      Risposta

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: