Buoni motivi per non scaldare troppo la casa

 motivi per non scaldare troppo la casa

Perché non scaldare troppo la casa? Non è solo questione di risparmio o di evitare l’inquinamento ambientale. Parliamo di pelle e bellezza.

Quando si pensa al riscaldamento nelle nostre case la prima cosa che ci viene in mente è il risparmio, oppure l’inquinamento. Per chi non lo sapesse, nelle grandi città, ad inquinare più di tutto non sono le automobili, ma il riscaldamento domestico. Difatti bisognerebbe perlomeno cambiare le caldaie.

Noi però cerchiamo di capire perché il riscaldamento eccessivo all’interno dei nostri appartamenti fa male alla nostra pelle, e non solo a lei.

Non scaldare troppo la casa

Fuori fa davvero freddo e quando si esce i capillari si restringono. Per non soffrire ci copriamo con piumini, sciarpe, calze pesanti, guanti.

Poi si rientra a casa, o si va in ufficio. Qui troviamo temperature alte e improvvisamente i capillari si dilatano (è l’effetto che fa loro il caldo).

Per cui, in una giornata, abbiamo i capillari che si restringono e si dilatano chissà quante volte. Le pareti dei capillari soffrono, si sfiancano, la pelle soffre e aumenta la couperose.

La couperose cos’è?

Si tratta di una lesione cutanea che colpisce soprattutto il volto, proprio a causa della dilatazione dei vasi sanguigni e che si manifesta come chiazze rosse. Questa patologia colpisce milioni di persone, soprattutto donne con la pelle chiara.

Ecco perché non scaldare troppo la casa è la soluzione migliore, per non mettere sotto stress i capillari e non sottoporre la pelle a sbalzi di temperatura dannosi.

Temperature da tenere in casa e in ufficio

La temperature massima da tenere in casa, così come in ufficio, è di circa 20°C, che di notte, nella stanza da letto non deve superare i 18°C. Dormire in una stanca un po’ più fredda fa bene al corpo, non solo alla pelle.

Se si mantengono queste temperature non si rischia di sottoporre il corpo e la pelle allo stress degli sbalzi di temperatura e ne beneficia anche la circolazione.

Cosa fare per proteggere pelle e corpo

Per aiutare la pelle, che si secca negli ambienti troppo riscaldati, si utilizzano oli, soprattutto di lino o di sesamo. Sieri e olii devono essere applicati tutte le mattine.

Inoltre è importante utilizzare prodotti che contengono antiossidanti e vitamine “E” ed “F”, ma anche bioflavonoidi e vitamina “C” che aiutano i capillari e i vasi sanguigni ad essere più elastici, ma anche resistenti.

Particolarmente sensibile al freddo è la pelle del contorno occhi che dovresti non solo trattare con prodotti adatti, ma anche decongestionare con massaggi.

Temperature troppo elevate negli ambienti chiusi, ma anche l’uso di acqua troppo calda, possono essere causa di screpolature. La causa sono sbalzi di temperature (caldo-freddo-caldo). Inoltre se esci dopo aver fatto la doccia o esserti lavata le mani devi esserti asciugata molto bene (eviterai arrossamenti).

Prodotti da utilizzare

 

Come ti dicevo è bene utilizzare oli emolienti che mantengono morbida la pelle, ma anche prodotti ricchi di sostanze nutritive ed idratanti, magari anche lenitive. Meglio se costituite da ingredienti naturali.

Scopri le migliori offerte per il benessere della tua pelle cliccando sul banner sottostante e, se sei social, hai diritto ad un buono sconto!



 

#ads

 

 

[Total: 5 Average: 5]
Loading...

Alice

Marina Galatioto, scrittrice, blogger e content creator. Questo blog è nato attorno al personaggio di Alice, protagonista dell'omonima serie "Le disavventure di Alice" di cui sono usciti i primi due romanzi. In attesa del capitolo conclusivo !!

Alice ha 374 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di Alice

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: