SMAU premia Università Niccolò Cusano
Sai cos’è lo SMAU? Il Salone Macchine e Attrezzature per l’Ufficio che ormai da cinquant’anni si tiene a Milano ed è punto di riferimento per l’imprenditoria italiana.
Vi si possono trovare innovazione e progresso in una vetrina che di ispirazione. In questa edizione trovate Unicusano, l’università telematica online in finale per la premiazione.
La Niccolò Cusano è rappresenta in una case history poichè i suoi 15.000 iscritti hanno fatto nascere l’esigenza, per l’università, di rinnovare i server.
In questo l’università ha avuto partner Aruba, azienda leader nel settore, che ha reso possibile il passaggio dall’utilizzo di server fisici alla tecnologia cloud che garantisce una piattaforma affidabile e veloce alla quale possono connettersi tutti gli studenti. Inoltre tutto questo permette uno streaming ottimale e qualità video delle lezioni garantita.
L’università fornisce agli studenti la possibilità dell’e-learning e un supporto docenti sempre pronto, sia via mail che in chat.

Sul cloud sono poi disponibili tutti i materiali necessari allo studio. Opportunità fantastica per tutte quelle persone che vogliono studiare, ma non hanno nè il tempo, nè la possibilità per recarsi fisicamente a lezione.
Aruba ha sviluppato una tecnologia appositamente per la Niccolò Cusano.
Lo SMAU quest’anno ha deciso di premiare l’impegno dell’università realizzando un case history che ne descriva i punti di forza evidenziando tutto l’impegno che è stato profuso nel progetto.
A mio avviso la possibilità di studiare online è davvero unica. Anche io ho fatto l’università online e mi devo dire soddisfatta. Con una famiglia, due figli, due lavori che mi impegnavano da mattina a sera non avrei mai potuto frequentare le lezioni.
L’università online può essere una soluzione non solo per i giovani, ma anche per tutte le persone che, anche se con un’età maggiore delle solite matricole, desidera migliorarsi, studiare, apprendere, imparare e perchè no, ambire a qualcosa di più.
Dal mio punto di vista non è mai troppo tardi per studiare, inseguire i propri sogni, realizzare qualcosa che si desiderava, ma non si potuto far prima.
Puoi trovare maggiori informazioni nella pagina ufficiale dello SMAU.