Single, un fenomeno in crescita

Single, un fenomeno in crescita dicono! E chi non lo sapeva? Guardate me! Alle soglie della trentina vivo sola con la mia gatta e non è che proprio ci tenga a fare la famiglia moderna. Sì! Oggi la “famiglia” è formata da una sola persona… che razza di famiglia sarà mai questa? Cambiano le tendenze.
L’ISTAT, dati del 2009 rapportati due anni dopo, dichiara che in Italia a quel tempo c’erano ben 6 milioni 866 mila single. Io ero una di questi E LO SONO ANCORA!!! purtroppo… faccio parte delle nuove realtà familiari.
Ma.. un momento…. qual è la definizione di famiglia? Non è certo una cosa formata da un singolo individuo!!! A meno che, dato che vivo con Pixy, lei e io possiamo essere considerate una famiglia!
Sono circa cinque milioni e mezzo, secondo un censimento ISTAT, le famiglie composte da una sola persona, quasi quanto quelle formate da una coppia. Cresce anche in Italia il numero di persone che per scelta o per un percorso obbligato, rimangono single.
Per alcuni è una filosofia di vita, che siano uomini o donne non fa differenza. Un uomo che vive solo si ingegna, come facciamo noi donne e impara ad occuparsi di se stesso e della propria casa, fa la spesa e il bucato. Chi non lo vorrebbe un compagno così?
C’è persino l’associazione degli uomini casalinghi con la possibilità di fare corsi di economia domestica. Ma a parte questo chi decide di vivere da solo deve affrontare tutta una serie di problematiche non indifferenti e molto spesso strettamente economiche.
Non è facile riuscire con uno stipendio solo a far quadrare il bilancio. Poi ci sono le questioni legate al desiderio di incontrare persone che hanno la stessa idea o la stessa visione della vita con cui condividere il proprio tempo.
Per questo sono nate associazioni e siti per single dove si possono contattare altri, iscriversi a gite oppure trovare le date di feste e incontri organizzati. All’estero sono nate diverse iniziative come gli Speed Party, i Silent Party, i Blind Date e i Bus Party. Ma cosa sono?
Lo Speed Date, letteralmente significa appuntamento veloce, è un gioco nato una decina di anni fa in America per far incontrare uomini e donne single, per far nascere nuove amicizie e perchè no, anche amori. Dà alle persone l’opportunità di conoscere tanta altra gente al di fuori della propria solita cerchia di amici o colleghi.
Simili anche il Silent Party, dove si scrive, ma non si parla e i Blind Date organizzati da una terza persona per far incontrare un uomo e una donna. Il Bus Party è una gita per uomini e donne che non si sono mai incontrati prima. Durante la gita si parla con tutti e si fanno nuove amicizie. La festa dei single è il 15 di Febbraio, San Faustino e in giro per l’Italia vengono organizzate feste. In rete si trovano molti siti.
Consigliano www.vitadasingle.net. Ci sono anche siti per genitori single in cui si possono scambiare opinioni e incontrare persone nella stessa situazione (www.genitorisingle.it). Chi è single per scelta cerca solo amici, chi invece vuole l’amore può trovarlo. Che sia una scelta autodeterminata o una situazione di forza maggiore fa sempre piacere incontrare persone con idee simili alle nostre o con le stesse problematiche.
Molto spesso anche solo parlare può aiutare a risolvere le questioni personali o anche soltanto dare la possibilità di socializzare.
Mi sa proprio che parteciperò anche io a qualcuno di questi speed!!! Voglio un fidanzato, sono stufa di dormire solo con il gatto!!!!
parola di Alice
Pingback:Non ho niente da mettermi!!! - Assunzione a tempo determinato : Assunzione a tempo determinato
Pingback:Crociere per Single a Natale - Il Blog di Alice
Pingback:San Faustino, festeggio da sola con un nuovo look - Il Blog di Alice