Ray-Ban Aviator, gli occhiali che hanno fatto un’epoca
I Ray-Ban Aviator hanno fatto un’epoca, ma da quel lontano 1937 ne hanno fatta di strada. Ecco i mitici Aviator, ma anche i modelli più moderni.
Mi piace parlare di accessori, capi e brand raccontando anche un po’ della loro storia e in questo caso lo faccio con ancora più piacere perché i Ray-Ban sono stati un mito anche quando ero ragazzina.
Ray-Ban Aviator, la storia
I Ray-Ban Aviator, conici occhiali da sole furono creati per i piloti americani nel 1937. Fu il luogotenente Generale John MacCready a chiedere all’azienda di ottica americana di provvedere alla produzione di un paio di occhiali protettivi, ma anche eleganti per aviatori. MacCready aveva appena concluso una traversata in pallone aerostatico sopra l’Atlantico, senza adeguate protezioni agli occhi, che gli aveva causato danni alla vista.
L’azienda deposito il progetto degli occhiali a goccia, design che segue la l’incavo dell’occhio ed è quindi funzionale, nel maggio del 1937. Ad una montatura dorata del peso di soli quindici grammi erano abbinate lenti verdi di vetro minerale che offrivano protezione agli occhi, grande comfort, ma anche un alto grado di chiarezza visiva.
Le lenti G-15 classiche di colore verde, erano in grado di assorbire l’85% della luce e regalare allo stesso tempo un bellissimo contrasto cromatico. Questi occhiali chiamati “Ray-Ban Anti-glare”, ossia anti-abbaglio, furono adottati durante la Seconda Guerra Mondiale l’Air Force degli Stati Uniti e vennero poi chiamati Ray-Ban Aviator.
Oggi gli Aviator sono prodotti anche con lenti marroni, grigie specchiate, sia normali che polarizzate (se non sai bene cosa sono leggi l’articolo sulle lenti polarizzate).
Oltre alla classica montatura in oro sono disponibili anche nero, canna di fucile e argento. Agli occhiali Aviator Classic puoi abbinare l’altrettanto iconica custodia.
Ray-Ban oggi
Al modello classico se ne sono aggiunti tanti altri, trendy e fashion, ma anche montature per gli occhiali da vista dalle forme quadrate, rettangolari o arrotondate per uomo, donna e bambini.
Creai tuoi occhiali da sole Ray-Ban
Sul sito ufficiale puoi anche personalizzarli: scegli tu il colore della montatura, il tipo di lenti, per avere un paio di Ray-Ban esattamente come li vuoi.
Ray-Ban Famosi
Questi iconici occhiali sono stati indossati da attori, attrici, star dello spettacolo sia fuori che dentro al set. Potrei citarne tantissimi, ad iniziare da Clint Eastwood, per passare a Michael Jackson, Don Johnson, Denzel Washington, Will Smith e non solo, ma l’unico su cui voglio soffermarmi davvero è Tom Cruise.
Se gli Aviator sono nati a fini militari, per gli aviatori appunto, ecco che Maverick nel film Top Gun del 1986 è il soggetto perfetto! Oltre ad essere bello, affascinante, quel tanto che basta sicuro di sé è anche un pilota di Mig.
Non perché ho citato solo uomini i Ray-Ban sono solo per loro! Vuoi indossarne anche tu un paio, eccone alcuni a prezzi scontati <== a questo link.
Se acquisti un paio di occhiali, qualsiasi essi siano, ti suggerisco di prediligere quelli con le lenti polarizzate che offrono anche una maggiore protezione per gli occhi.
Leggi anche
#adv #ads
sono davvero bellissimi i Rayban ma chiaramente bisogna anche saperli indossare
le ray-ban non passano mai di moda ed io ogni anno ne acquisto un paio nuovo, le adoro
Che fortuna, ne avrai una collezione!
I rayban non passeranno mai di moda, mi piacciono tutti!
Hai ragione, sono un evergreen!
questo brand di occhiali li adoro fin da ragazza e non mi hanno mai delusa anche questi modelli sono molto belli
Ciao Silvia, anche a me sono sempre piaciuti!