Personal Shopper, chi è e cosa fa

Personal Shopper chi è e cosa fa

Il personal shopper è una figura professionale abbastanza moderna, che troviamo soprattutto nelle grandi città e metropoli. Ecco cosa fa e di cosa si occupa.

Il Personal Shopper è una persona che, tradotto in italiano, fa acquisti su commissione, ovvero per chi ne richiede la consulenza. Per questo si chiama anche “consulente per gli acquisti”.

In Italia questa figura professionale è ancora poco conosciuta, ma l’ambito in cui opera si fa sempre più grande con il passare del tempo, come tutte quelle che vengono definite le nuove professioni.

Il P.P. (abbreviazione appunto di Personal Shopper) di solito viene ingaggiato per andare per negozi a fare shopping per il Cliente. Spesso va da solo, altre accompagna il cliente dove sa che potrebbe trovare ciò che sta cercando.

Di solito il PP viene pagato da chi gli commissiona gli acquisti.

Chi si rivolge ad un Personal Shopper

Tempo fa erano solamente le persone con grossi budget a rivolgersi ai P.P, appannaggio soprattutto di uomini d’affari in visita di lavoro, o piacere, con la necessità di portare a casa qualcosa per mogli, figli, amanti.

La figura del P.P. è molto conosciuta soprattutto a Milano e Roma, ma anche in altre città d’Italian inizia ad essere una realtà.

Dove lavora un Personal Shopper

Personal Shopper chi è e cosa fa

Innanzitutto ha un suo blog, un sito, dal quale si propone e si fa conoscere. È attivo sui social, stringe collaborazioni con alberghi e hotel, dove spesso sono gli stessi clienti a richiederne i servizi.

Oggi però non sono solo le persone con grandi budget a chiedere l’intervento di un P.P. ma anche chi non sa fare da sé, chi non ha voglia, chi preferisce essere ben consigliato o anche che ha l’esigenza di fare grandi affari spendendo poco.

Il Personal Shopper spesso è anche un consulente d’immagine professionale che sa dare indicazioni concrete non tanto per un cambio di look totale, quanto per migliorare il proprio stile o apparenza.

Dicono che l’abito non fa il monaco, ma nel mondo odierno spesso le persone si fermano alla prima impressione che, in altrettanti dicono, è quella che conta.

Come diventare Personal Shopper

Te ne parlerò meglio in altri articoli, dove ci focalizzeremo su questo argomento. Il Personal Shopper è di sicuro una delle figure moderne che lavorano nel campo soprattutto del fashion.

Ci sono corsi dedicati a questa professione di tutto rispetto, ne parleremo sicuramente, ma come iniziare?

Può darsi che tu lo abbia già fatto, senza nemmeno saperlo. A me è capitato così, ad esempio. Parenti e amici, soprattutto all’approssimarsi del Natale, venivano da me per un consiglio, per sapere cosa regalare.

Capitava spesso che fossi io a comprare i regali e poi a darli alla persona che si limitava a incartarli (a volte nemmeno quello!!) e a scrivere un bigliettino. Con la scusa che io conoscevo meglio di loro i gusti finivano per delegarmi questa incombenza ogni volta: Natale, compleanni, ricorrenze.

Di solito mi davano un’indicazione di budget e io mi giostravo all’interno di quella cifra riuscendo a trovare ottimi regali risparmiando anche. È capitato anche a te? Se sì sai come te la cavi. Se invece non ti è mai successo, iniziare da parenti e amici è il modo migliore per testare le proprie competenze, il proprio modo di comunicare, di interagire con gli altri.

Personal Shopper chi è e cosa fa

Nel frattempo costruisciti una serie di relazioni interpersonali che ti possano aiutare a far crescere la tua reputazione. Ad esempio potresti farlo per gli amici senza far loro pagare il servizio, ma con l’accordo che parleranno di te a tutti quelli che conoscono.

All’inizio non è mai facile, ma nessun nuovo lavoro lo è. E dico davvero. Non c’è nessuno a cui viene regalato tutto su un piatto d’argento! E se invece sai d qualcuno a cui è andata così… ti prego presentamelo/a perché vorrei davvero capire come ha fatto visto che io non l’ho mai visto succedere.

Ci sarebbe moltissimo da dire su questa professione emergente che, come tutte le nuove professioni fa fatica e non viene presa troppo sul serio. Cosa davvero sbagliatissima. Al giorno d’oggi ci sono fin troppe persone che non hanno gusto e lo sanno, altri che non hanno tempo, altri ancora che non hanno voglia.

Il Personal Shopper ha quindi un vasto campo e raggio di azione, devo solo mettersi in moto, iniziare, provare, sbagliare, fare giusto. E ricorda che, come ti dicevo, spesso un P.P. è anche un consulente di immagine. per cui, se ancora non ne hai mai fatti, indipendentemente da quanto puoi avere buon gusto, fai qualche corso specifico.

Se non altro per un paio di attestati e la possibilità di entrare nel campo, di conoscere qualcuno, di stringere amicizie e partnership, che sono una dei punti focali e cardinali di qualsiasi professione.

Puoi anche seguire qualche P.P. di un certo prestigio, anzi te lo suggerisco proprio. Imparare dagli altri e confrontarsi con loro non può che far bene alla crescita professionale.

Ciò non significa che non devi avere una personalità o idee tue. Significa solo che è sempre bene tenere un occhio puntato su chi fa il nostro medesimo lavoro. E magari anche interagire con lui.

In questo breve articolo non sono certo stata esaustiva, e non era mia intenzione. L’argomento è troppo vasto per trattarlo con poche parole, ho quindi pensato di scriverne ancora e presto troverai il seguito.

Intanto puoi leggere anche questi altri articoli del blog che potrebbero esserti utili:

 

[Total: 3 Average: 5]
Loading...

Alice

Marina Galatioto, scrittrice, blogger e content creator. Questo blog è nato attorno al personaggio di Alice, protagonista dell'omonima serie "Le disavventure di Alice" di cui sono usciti i primi due romanzi. In attesa del capitolo conclusivo !!

Alice ha 374 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di Alice

10 pensieri riguardo “Personal Shopper, chi è e cosa fa

  • 26 Luglio 2019 in 19:08
    Permalink

    Trovo il lavoro delle personal shopper un lavoro davvero bello, e allo stesso tempo non facile. Sembra un lavoro che possono fare tutti, ma in realtà non è così. Se io volessi una consulenza da una consulente di immagine/personal shopper esistono dei siti internet dove trovarne una? Come funziona la ricerca della consulente?

    Risposta
    • 27 Luglio 2019 in 11:14
      Permalink

      Ciao Martina, hai ragione. Sembra facile, come molti lavori, ma non lo è affatto. Spesso le persone si improvvisano, ma bisognerebbe sempre essere professionisti nel proprio campo. Non so in che città abiti, ma puoi cercarne sicuramente nella tua città o nelle città attorno. Ne trovi anche online, poi sta a te scegliere la persona che ti sembra più affine al tuo carattere e con cui ti trovi meglio. Secondo me questo è un punto davvero importante

      Risposta
  • 27 Luglio 2019 in 0:06
    Permalink

    Una nuova figura processionale che sta prendendo sempre più piede. Soprattutto nello shopping di lusso.

    Risposta
  • 27 Luglio 2019 in 8:49
    Permalink

    mi sarebbe sempre piaciuto fare la personal shopper 😀 magari in un altra vita ehehe

    Risposta
    • 27 Luglio 2019 in 11:17
      Permalink

      Perchè no!? non si sa mai nella vita, appunto!

      Risposta
  • 27 Luglio 2019 in 10:37
    Permalink

    deve essere un lavoro molto bello ma anche molto stressante 😀

    Risposta
    • 27 Luglio 2019 in 11:16
      Permalink

      Sì, credo anche io, come tutti i lavori in cui hai molto a che fare con le persone di tutti i generi e che conosci poco

      Risposta
  • 27 Luglio 2019 in 11:22
    Permalink

    Lo so bene. Tutti mi chiedono come sta il vestito, se è da comprare o no, con cosa abbinarlo. Però in altre città che non siano Milano e Roma la vedo dura svolgere questa professione. A Milano non ci sono solo outlet come ormai sono in tutta Italia, qui ci sono GLI outlet (degli stilisti, delle società, svendite ecc) ed è più possibile rispetto ad altre città.

    Risposta
    • 8 Ottobre 2019 in 16:38
      Permalink

      Concordo con te, nelle grandi città è molto più fattibile che in quelle piccole

      Risposta

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: