La notte delle fate, tra il 23 e 24 giugno

la notte delle fate, il giorno delle fate

Tra pochissimi giorni ci sarà la festa delle Fate e la notte che la precede è la Notte delle Fate, non lo sapevi? Scopriamone di più insieme.

Amo questa festa perché è magica e anche se non credete alle fate non potete non trovarci qualcosa di speciale!!!

Perché la festa delle Fate è il 24 giugno?

Partiamo da qui a spiegare. La festa delle Fate cade tra il 23 e il 24 (Notte di San Giovanni) che sono i giorni del solstizio d’estate. Durante la notte accade una magia e le piante sono sottoposte a influssi astrali.

Bagnate dalla rugiada notturna le piante poi vengono colte quella stessa notte, perché è proprio quella rugiada che contiene la magia delle fate. Sono le ore notturne ad essere le più magiche e ad avere poteri straordinari.

Di solito durante la notte delle fate vengono raccolte anche un centinaio di erbe spontanee, utilizzando però solo due dita della mano destra (il pollice e l’indice) che sono definite le “dita medicinali”.

Riti notturni

Per purificare il corpo e dargli nuova salute, forza e vigore, ci si deve rotolare nell’erba umida di rugiada illuminati dalla Luna. Un rito che sembra possa essere benefico per corpo e spirito.

Giorni Fatati

Non ci sono solo la Notte e il Giorno delle Fate ad essere incantati. Per il popolo fatato ci sono anche altre giornate magiche come ad esempio il primo di agosto, la Vigilia di Ognisanti, la Vigilia di Natale e il Natale , ma anche la notte di Capodanno e il primo giorno dell’anno o la Pentecoste e gli equinozi e i solstizi.

Feste e riti vengono organizzati in questi giorni, danze propiziatorie sotto i raggi lunari, che però sono più potenti durante l’estate, quando la Luna è nel massimo della sua energia.

Le Fate, da che mondo è mondo, sono legate alla Natura, la rappresentano, essendo in perfetta sintonia con ogni sua creatura.

la notte delle fate, il giorno delle fate

Festeggia con le Fate

Hai voglia di festeggiare? Sono molte le feste che, su e giù per l’Italia, vengono organizzate nei Giorni elle Fate, ad esempio un lungo week end a Garda, con il rito del matrimonio elfico e il battesimo delle fate.

Festival delle fate anche a Mestrino, Padova, che però si è tenuto tra il 31 maggio e l’1 giugno. Anche in molti altri paesi la festa è già passata, ma cercando in rete troverete di sicuro una manifestazione organizzata vicino a voi alla quale partecipare.

Come dite?!?!?! Non credete alle fate?

Malissimo! Le fate non sono altro che pura magia, sono lo spirito dei sogni e della natura, incarnano tutto ciò che è fatato, perché rinunciarvi?

In fondo per far andar bene le cose nella vita occorre più che un pizzico di magia, e per realizzare i propri sogni anche, quindi non rinunciare e segui il tuo cuore!

Leggi anche

 

Se vuoi andare sul lago di Garda per festeggiare insieme alle fate trovi maggiori informazioni a questo link. Buon divertimento!

 

[Total: 3 Average: 5]
Loading...

Alice

Marina Galatioto, scrittrice, blogger e content creator. Questo blog è nato attorno al personaggio di Alice, protagonista dell'omonima serie "Le disavventure di Alice" di cui sono usciti i primi due romanzi. In attesa del capitolo conclusivo !!

Alice ha 374 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di Alice

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: