Espadrillas cosa sono, scarpe che hanno fatto la storia

espadrillas twin set Espadrillas cosa sono
espadrillas Twin Set

Ne avrai di certo sentito parlare moltissimo, soprattutto d’estate, ma le Espadrillas cosa sono esattamente? Da dove vengono? Curiosità e storia di queste famose scarpe.

Se frequenti abitualmente questo blog saprai che, di qualsiasi argomento tratto mi piace andare un po’ a fondo per scoprire curiosità, fatti insoliti e storia. Conoscere non solo è bello e fa cultura, ma dà anche una prospettiva in più.

Oggi parliamo di queste scarpe che hanno fatto la storia e che sono così iconiche da essere uno dei 111 items elencati nel libro del MOMA di NY sui simboli della moda (ne vedete la pagina qui sotto) , libro realizzato in occasione della mostra, tenutasi nel maestoso museo americano, intitolata appunto Items: is fashion modern?

Espadrillas cosa sono

Sono riuscita a procurarmene una copia una delle ultime volte che sono stata negli States perché purtroppo il MOMA non spedisce in Italia, un vero peccato.

Espadrillas cosa sono

Queste scarpe sono fatte di materiale naturale. Di solito la parte che superiore è di tela di cotone o tessuto più o meno  pregiato mentre la suola, cui principale caratteristica è la flessibilità, è realizzata di corda (iuta) o gomma con l’aspetto della corda.

Sono realizzate sia per donna che per uomo e mentre originariamente erano scarpe molto basse oggi si trovano anche con la zeppa, ma sempre in corda.

Origini delle Espadrillas

Sandali fatti con gli stessi materiali delle Espadrillas sono stati ritrovati in siti archeologici in Egitto, nell’Impero Romano, ma erano in uso anche presso i Nativi Americani (gli Indiani) alcune tribù africane, in Korea e Giappone.

In Europa queste scarpe avevano il nome di alpargata ed erano in uso presso le popolazioni che vivevano sui Pirenei. A chiamarle Espadrillas furono i francesi.

Queste scarpe arrivarono in America durante la colonizzazione spagnola, portate spesso dai missionari. In Spagna erano molto utilizzate soprattutto da pescatori, preti e contadini. Solo nel 1930 iniziarono ad essere indossate, per piacere, in tutta Europa.

In tempi moderni

A reinventare le Espadrillas e farle diventare scarpe alla moda fu nel 1937 Salvatore Ferragamo, stilista italiano. Vennero indossate da Lauren Bacall nel film l’Isola di Corallo e da Grace Kelly nel film Caccia al Ladro. Un altro famoso personaggio ad indossarle era Salvador Dalì.

A modificare e reinventare nuovamente queste scarpe arriva, nel 1970, Yves San Laurent che iniziò a proporle con la zeppa e colorate. Nelle foto qui sotto alcuni dei modelli odierni del famoso brand.

Nel 2006 Blake Mycoskie, filantropo e imprenditore statunitense, ne propone un nuovo tipo chiamata Toms (abbreviazione di Tomorrow’s shoes, tradotto in italiano significa le scarpe di domani) che le definisce estremamente versatili e indossabili in città in qualunque occasione.

E per concludere, se le vuoi anche tu…

Di seguito alcuni modelli molto versatili che puoi abbinare ai tuoi ouffit per creare dei mood of the day perfetti! Trovi sotto la foto i link per gli acquisti.

Le Espadrillas dei migliori brand puoi acquistarle su Escarpe, uno store online ricco di scelta.

Naturalmente le puoi trovare in tantissimi altri modelli e brand, anche firmate Chanel. Più il brand e alto più ovviamente sono costose. Quelle di YSL, tanto per fare un esempio, costano circa cinquecento euro in media.

Leggi anche

 

photo credit di Copertina | twin set

#sponsorizzato #ad

[Total: 11 Average: 4.9]
Loading...

Alice

Marina Galatioto, scrittrice, blogger e content creator. Questo blog è nato attorno al personaggio di Alice, protagonista dell'omonima serie "Le disavventure di Alice" di cui sono usciti i primi due romanzi. In attesa del capitolo conclusivo !!

Alice ha 373 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di Alice

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: