Differenze tra dolcevita donne, lupetto e maglioni a collo alto
Quali sono le differenze tra il dolcevita donne, il lupetto e i maglioni a collo alto? Te le spiego nel post.
Parliamo di maglieria da donna che viene indossata giusto in queste stagioni, autunno e inverno, in cui il collo alto di una maglia è piacevole.
Ma il collo alto non è sempre uguale e a seconda della forma e di come “si indossa” prende un nome differente. Lo sapevi? Difatti si parla di dolcevita donne, lupetti o maglioni a collo alto.
E quali sono le differenze? Vediamole insieme così da capire qual è il modello che più ci rappresenta e che ci piacerà di più indossare.
Il dolcevita donne
Il dolcevita iniziò ad essere indossato agli inizi del Novecento dai marinai che trovavano in esso un maggior protezione. In mare e nei luoghi ventosi era impossibile indossare le sciarpe.
Diventò capo maschile verso gli anni Venti quando gli uomini cercavano di imitare lo stile del noto scrittore e drammaturgo Noël Coward. Lui li indossava per comodità, al posto di camicia e cravatta, come affermò
Solo negli anni Cinquanta, quando le donne rincorrevano e si battevano per la parità, lo adottarono nel loro guardaroba, come simbolo.
Ma come è fatto e cosa lo caratterizza?
Il dolcevita è un maglione chiuso sia davanti che dietro, che viene infilato dalla testa. Non ha uno scollo, al contrario ha un collo alto che viene ripiegato ordinatamente su se stesso (a circa metà altezza).
Il nome di questo maglioncino per come lo conosciamo adesso sembra derivi dal film di Fellini “La dolce vita”. In Francia però questo indumento era già stato reso celebre da Yves Montand, che vedi nella foto qui sotto.
L’abbiamo visto indossare a Audrey Hepburn nel film Funny Face, una Cenerentola a Parigi, del 1957.
Oltre a lei tantissime star hollywoodiane, e non solo loro, hanno reso celebre il dolcevita che su alcune, ha rappresentato un indumento persino sexy.
Di solito viene indossato sotto le giacche, abbinato a gonne e jeans per occasioni eleganti o sportive, ma anche quando vuoi sembrare elegante e allo stesso tempo casual.
Lupetto
Il lupetto è molto simile ad un dolcevita, MA non ha il collo lungo da ripiegare su stesso. Il collo di questa maglia è di media lunghezza e copre, in linea di massima, fino a metà del collo, aderendo alla pelle.
I maglioni a collo alto
Si possono considerare alla stregua del dolcevita, ma il collo può essere di tante forme differenti. Il collo ad anello, ad esempio, è ampio e morbido e dona un fascino romantico.
Come abbinarli
Con i pantaloni oppure leggings e stivaletti, con una gonna e dei tronchetti, con jeans e giacca sportiva. Per dare un tocco di eleganza e classe indossa sopra al dolcevita una bella collana lunga, magari colorata e otterrai un effetto fashion.
Ecco alcune proposte da non perdere sono quelle di Falconeri, che propone dolcevita e maglieria in cashmere e filati naturali. Ne vedi alcuni modelli qui sotto.
Se vuoi puoi anche acquistare su Newchic, qui sotto alcune proposte.
Puoi scegliere i tuoi dolcevita anche nello store online di Tezenis dove trovi tantissimi modelli a rezzi davvero concorrenziali.
Quindi hai davvero tante opportunità per acquistare anche tu un intramontabile e sempre alla moda dolcevita.
#ads
Io adoro i dolcevita, in inverno li porto di ogni colore, con i jeans, pantaloni eleganti e gonne!
A questo punto direi che io sono da dolcevita
Personalmente preferisco il maglione a collo alto per il semplice motivo che lo trovo più confortevole ed avvolgente rispetto al lupetto, ad esempio. Non ne posso proprio fare a meno.
Maria Domenica
Davvero un articolo molto interessante 😍
Indosso spessissimo le tre versioni per proteggere la gola in inverno e per la loro femminilità!
Non conoscevo queste differenze, ho sempre chiamato tutti i maglioni a collo alto… Eh, niente, ora ho capito perché le commesse dei negozi spesso mi guardavano storto! PS: ma che belli i modelli di Newchic!
In effetti non ci ho fatto mai caso però grazie tanto per la spiegazione
un articolo che ho letto con vero piacere, mi piacciono entrambi ma sono più per il dolcevita
Davvero un articolo molto interessante, non conoscevo tutte queste cose sui maglioni con il collo! E poi quest’anno penso che il lupetto sia un must per l’inverno 2019!
Preferisco i maglioni dolcevita al collo alto, mi sembra di soffocare troppo, bellissime queste proposte