Cosa vuol dire mood of the day, mondo della moda
Hai sentito parlare di mood of the day e non sai cos’è e a cosa si riferisce? Tutte le info dettagliate nell’articolo per capire al meglio il mondo della moda.
La moda, e le mode, cambiano. Un termine utilizzatissimo in un certo periodo poi finisce per essere sostituito da un altro. Difatti tempo fa parlavamo di outfit del giorno e nel post ti avevo spiegato cosa significa.
Ora non si dice più tanto spesso outfit del giorno, questo modo di definire ciò che sin indossa è stato sostituito.
Mood
Questo termine è una parola di origine anglosassone che significa stato d’animo. Viene utilizzata spessissimo in questo senso anche da noi italiani. Viene inserita in frasi di qualsiasi genere. Come le parole outfit, fitness e altre, è entrata a far parte del nostro modo di parlare giornaliero.
A volte le persone dicono, o scrivono, riguardo il loro umore, utilizzando questa parola. Invece di dire “non sono dell’umore giusto” dicono “non sono del mood giusto”. Fa tanto moda! Un termine diventa un modo per darsi un tono, per darsi importanza.
Mood of the day
Entrato a pieno titolo nel nostro quotidiano il termine mood ha preso piede in tanti ambiti, anche in quello della moda dove invece di indicare lo stato d’animo della persona, ne indica il modo di vestire.
Per cui dire mood of the day è come dire outfit of the day, ma quando il mercato si satura di una parola, trova il modo per fare spazio ad un’altra!
Certo bisogna ammettere che spesso ci si veste in base all’umore che si ha e attraverso ciò che si indossa si offre una ben definita immagine di sé. Il un mood of the day ci sono abiti, accessori, scarpe, e non solo.
Ogni particolare concorre a formare quello che una volta chiamavamo il look: dal vestito al braccialetto, dalle scarpe alla borsetta. Tutto per rendere un’immagine, possibilmente perfetta, da offrire a chi ci osserva.
Un mood nella moda è anche il concetto che sta dietro ad un modo di vestire, ad una tendenza, e che lo rende quello che è. Quindi, se stavate ancora utilizzando i termini “outfit del giorno” è arrivato il momento di cambiare.
Perché essere alla moda non è solo questione di come ti vesti, anche di come parli, di come ti poni, di come sei. La moda è fatta soprattutto di tendenze e anche le parole fanno tendenza!
Quindi da oggi … solo … MOOD OF THE DAY per tutte!
E per farne alcuni esempi ecco qualche fotografia di abbinamenti degli ultimi tempi.
Leggi anche
-
Moda e stile, rubrica per fashion victim e fashioniste
-
Cos’è lo stile Athleisure e come si indossa: la guida
Puoi trovare Approfittane registrandoti al club.
#adv #ads #sponsorizzato
Finalmente un post con delle spiegazioni chiare e semplici da capire! Ormai il mondo della moda è sempre così avanti che non ci si riesce a stare dietro!
Hai ragione! Sembra ieri che si diceva outfit of the day! Ma tutto cambia, e sembra fatto apposta per tenere le persone incollate!!!
Un post che spiega molto bene una parte del linguaggio moderno delle fashion victim.
Ciao Esmeralda. Eh sì! Proprio fashion victim
Certo il lessico è cambiato, con l’avvento di internet si sono aggiunte parecchie parole finora inusuali, così anche nel mondo della moda. Ne faccio parte anch’io, anche se mi definisco più atipica. Cerco comunque di essere sempre me stessa anche nella scelta degli capi e degli abbinamenti.
Ciao Valentina, fai benissimo! Essere sempre se stessi è la cosa migliore, anche nella moda
È una cosa che io dico praticamente sempre a dire il vero ! Sempre mood of the day !
Eh sì, ti capisco. Ora va per la maggiore
un termine che ormai è entrato nel linguaggio di ogni giorno
In effetti è così!
in effetti è da quando sono piccola che dico mood of the day =)
Ciao Marty, è un termine che è entrato nel nostro quotidiano, in effetti
è sempre un piacere leggere le tue spiegazioni sui termini di tendenza
Grazie Sheila, gentilissima
una novità per me,,buono a sapersi, che belle le varie proposte di outfit
Ciao Mary, sono contenta ti siano piaciute, buona serata