Cosa sono i Leggings: guida e consigli per come indossarli
Cosa sono i leggings? Se ne sente parlare tantissimo, ma come sempre a volte non si sa bene cosa si intende con un termine. Ecco una guida e consigli su come indossarli.
La parola leggings è anglosassone e si riferisce ad un indumento femminile che si indossa sulle gambe ed è molto aderente. Di solito arriva fino alle caviglie.
Il leggings viene spesso chiamato anche pantacollant, ma non è proprio la stessa cosa. Questi ultimi sono molto più leggeri, e talvolta trasparenti e non devono mai essere indossati senza niente sopra.
Differenze tra leggings, pantacollant e fuseaux
Partiamo dal parlare dei fuseaux che andavano di moda negli anni Ottanta. Sono caratterizzati da ghette o elastici sotto al piede che li mantengono tesi e in aderenza. Sono più spessi dei leggings e sono ritenuti un po’ come dei pantaloni della tuta.
I pantacollant sono fatti come i leggings ma, come dicevo, sono più leggeri, di seta o in nylon e quindi non possono essere indossati come indumento da esterno, sono trasparenti. Ne vedi un esempio nella foto qui sotto.
Curiosità
Nati come indumento intimo e indossati dai soldati in guerra sono stati introdotti, con negli anni Cinquanta del Novecento da Emilio Pucci. A indossarli e renderli un must have fu Audrey Hepburn in “Cenerentola a Parigi” e “Sabrina”.
In un secondo tempo sempre Pucci, negli anni Sessanta, vi aggiunse la fascia sotto al piede e diventarono fuseaux.
Anche Olivia Newton John indossava dei leggings nel finale del film Grease, con John Travolta e faceva la sua stupenda figura nei panni della vamp.
Il boom del leggings si ebbe però negli anni Ottanta quando furono indossati dalla pop star Madonna nel film “Cercasi Susan disperatamente”.
Tipi di leggings
Oltre a quelli che arrivano alla caviglia ci sono i modelli a 3/4 che arrivano al polpaccio oppure quelli da ciclista indossati d’estate e perlopiù per attività sportive.
Di solito sono in cotone, ma vengono realizzati anche in tanti altri diversi tessuti. Ogni anno, per tutte le stagioni, vengono proposti colori, fantasie, modelli, in linea con la moda e le tendenze.
Un marchio che offre una grande varietà di modelli, fantasie e forme è senza dubbio Calzedonia. Ce ne sono alcuni anche push-up, contenitivi e dimagranti (di questi in particolare parleremo in un altri articolo).
Come indossare i leggings
Questo indumento, che ha rivoluzionato la moda femminile, ha quasi del tutto soppiantato l’utilizzo di pantaloni. I leggings, molto aderenti per natura, possono essere indossati un po’ da tutte, ma con alcune accortezze.
Per esempio, se il fisico non è proprio perfetto e ci sono le maniglie dell’amore, rotolini e cellulite, meglio evitare di indossarli con magliette corte che non farebbero altro che mettere in mostra le imperfezioni.
Meglio indossarli con maglie larghe, lunghe, che arrivano a metà coscia. Ricordiamo sempre che oltre a tener conto della moda dobbiamo anche essere presentabili e indossare i capi con una certa eleganza e classe.
A seconda se si vuole apparire sportive o trendy e alla moda, magari anche eleganti, si scelgono abbinamenti differenti.
Ad esempio indossati con le sneakers non solo sono comodi, ma anche pratici, rappresentano uno street style moderno che va bene sia di giorno che la sera. Leggings e sneakers si sposano con t-shirt oversize e cardigan. Se il fisico lo consente anche con maglieria cropped.
Un tocco di eleganza si acquista indossando questo indumento con décolleté e scarpe col tacco o sandali, d’inverno un bel paio di stivali. Leggeri e neri, ma anche animalier o con fantasie di tendenza possono essere indossati anche sotto minigonne. Per chi ama i tronchetti l’abbinamento è decisamente trendy.
Questo indumento può essere indossato anche sotto gli abiti ed è uno degli abbinamenti che preferisco dato che non amo particolarmente le collant.
Per quanto riguarda le fantasie
Se è in tinta unita può essere abbinato con t-shirt e maglieria anche in fantasia, sia floreale che animalier. Al contrario, se il leggings è in fantasia i capi a cui abbinarli dovrebbero essere rigorosamente tinta unita. Abbinare diverse fantasia può “essere alla moda”, ma non è molto da vedere e crea un po’ una stonatura, qualcosa di spiacevole agli occhi.
I legging di pelle o ecopelle possono essere terribilmente sexy, soprattutto se li abbini nel modo corretto e regalano un’aria sensuale, ma anche da vamp (vedi Olivia Newton John in Grease), ma qui il fisico è più che mai importante.
Esistono anche i jeggins, ma ne parleremo in un altro post.
Leggings a tutte le età
Questo capo di abbigliamento può davvero essere indossato a tutte le età, ma ovviamente in modo differente. Le ragazzine lo indossano di solito con maglioni ampi, t-shirt oversize oppure top crop. Il fisico e l’età lo consentono.
Man mano che si avanza con l’età il top crop è da evitare, soprattutto se si ha, come me, un po’ di pancetta superflua. meglio optare per maglie larghe.
Anche i colori e le fantasie sono da valutare in base all’età. Osare troppo va bene per le ragazzine un po’ meno per le donne adulte o le curvy, ma poi dipende sempre dalla persona, dal suo stile e da come si pone sia nei confronti della moda, che delle tendenze.
Per acquistare o avere maggiori informazioni su alcuni dei modelli presentati nel post,
I leggins sono davvero unici: si abbinano facilmente, sono comodi e adatti a molte occasioni!
Hai ragione!
per me sono un must have
li porto tutti i giorni
Ciao Fra, idem!
Nel mio guardaroba i leggings ci sono sempre stati dai lontani anni 80!! Uno dei capi più comodi e pratici in assoluto.
Ciao Esmeralda, anche io li indosso dagli anni Ottanta! praticissimi!!!
Ammetto che è un capo che non amo molto e li utilizzo quasi esclusivamente per andare a correre, am hai detto degli ottimi consigli su come indossarli!
XOXO
Cami
Paillettes&Champagne
Grazie mille cara
Io adoro i leggings, non sapevo molte cosine. Io ne faccio un uso smisurato perchè li trovo comodissimi
Alessandra
Hai ragione Alessandra, sono davvero comosiddimi!
Non amo indossare i leggins perchè credo che vadano bene per chi ha un bel fisico… mia figlia al contrario li adora ( l’anno scorso li odiava) e ci sta benissimo, da giovane mi ricordo utilizzavo spesso i fouseaux senza ghette sotto, forse erano già leggins anche quelli !
Ciao Michy. ANche io da ragazza utilizzavo i fuseaux, orea indosso i leggings, ma con i maxi maglioni!
Io amo moltissimo i leggings. Trovo che siano un capo pratico, adatto a diversi occasioni e che posso mettere sia in inverno che in estate. Ne ho comprati anche di leggings un po’ più pesanti per l’inverno da mettere sotto maxi maglioni… mi ci trovo benissimo.
Spero che non passino mai di moda, perchè io continuerei comunque ad usarli!
Ciao Martina, a chi lo dici! Trovo anche io che siano comodissimi e versatili
Li uso spesso durante tutto l’anno, li trovo comodissimi!
Ciao Sissi, anche io li uso tantissimo. Sono davvero comodi