Come trovare un lavoro di moda – consigli

Come trovare lavoro

Pronte ragazze? Oggi vi parlo di un argomento che ci sta molto a cuore: la moda! Ma non dal punto di vista solito, bensì per dare qualche consiglio a quelle di voi – e so che sono tante – che vorrebbero fare della moda la propria professione!

Come già saprete gennaio è il mese delle più prestigiose Fashion Week: New York, Londra, Parigi… e chi non sogna di farne parte, magari da addetta ai lavori?

Al di là delle sfilate poi, i lavori nel campo del fashion possono essere davvero tantissimi (e se non lo so io…): nei negozi, in rete, presso gli show room degli stilisti, sui siti di shopping online, nel giornalismo di settore o ancora nella produzione dei capi o lavorazione dei tessuti… non c’è che l’imbarazzo della scelta.

Al giorno d’oggi, sono molte le ragazze che vorrebbero entrare nel mondo della moda, sia per trovare un nuovo lavoro sia per coltivare una passione a livello di hobby.

Tanti blog nascono anche per questo.

Ma proprio per questo allo stesso tempo la concorrenza è tantissima; si tratta di un settore molto ambito e solo le più preparate e creative ce la fanno ad avere un’opportunità.

Le buone notizie però sono ben due: la prima è che, fortunatamente, le occasioni non mancano davvero: eventi, sfilate, annunci di lavoro, presentazioni negli showroom… vale tutto per fare la cosiddetta gavetta e per migliorare le proprie competenze.

La difficoltà, anzi, per chi vuole formarsi, potrebbe proprio essere orientarsi tra una miriade di offerte e di opportunità, non sempre tutte ugualmente serie o utili per il proprio fine.

Ed ecco che arriva la seconda buona notizia: per orientarvi al meglio, e non perdere troppo tempo, vi viene in soccorso la rete, con una serie di siti a disposizione 24 ore su 24 per cercare la mansione fashion che fa davvero per voi.

Basta digitare per esempio “offerte di lavoro moda” sulla barra di ricerca di un sito serio e affidabile come per esempio Bakeca per trovarsi immediatamente davanti agli occhi decine di opzioni tra cui cercare quella più adatta alle vostre competenze e alla vostra formazione professionale.

Sì, perché ricordate che la formazione non è un’opzione: esperte di moda o anche “solo” blogger non ci si improvvisa. Occorrono competenze nel settore, professionalità e flessibilità.

Come trovare un lavoro

Cercare un lavoro su internet invece che in maniera più tradizionale presenta numerosi vantaggi: innanzitutto il web è a vostra disposizione 7 giorni su 7, consentendovi di sfruttare i ritagli di tempo senza alcuna limitazione di orario.

Inoltre, grazie ai filtri con cui si può impostare la ricerca, potete andare mirate su quello che vi interessa indicando la tipologia dell’impiego piuttosto che la città dove volete svolgerlo o ancora privilegiando per esempio il part time rispetto al full time.

E qui arriva un’altra buona notizia: i siti come Bakeca sono assolutamente gratuiti! In definitiva, sfruttare la rete a vostro vantaggio per diventare delle vere “fashion girl” non è mai stato così semplice: con pochi clic visualizzate tutte le offerte, scegliete quelle adatte a voi, inviate il CV e poi… incrociate le dita!

 

 

photo credits | glitztvla

[Total: 0 Average: 0]
Loading...

Alice

Marina Galatioto, scrittrice, blogger e content creator. Questo blog è nato attorno al personaggio di Alice, protagonista dell'omonima serie "Le disavventure di Alice" di cui sono usciti i primi due romanzi. In attesa del capitolo conclusivo !!

Alice ha 374 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di Alice

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: