Come scegliere un lucchetto con impronta digitale
Per chi va in palestra, per chi sul lavoro ha un armadietto, ecco che arriva il lucchetto con impronta digitale. Leggi di più nell’articolo.
Non sono un’abituale frequentatrice di palestre, ma il lucchetto con impronta digitale non è perfetto solo per i mobiletti. Può essere utilizzato anche per borse e valigie e per ogni cosa vogliate proteggere da malintenzionati.
Cos’è un lucchetto a impronta digitale
Nell’era moderna i lucchetti a chiave iniziano ad essere superati da modelli che sempre più utilizzano la tecnologia.
Da alcuni anni per il lucchetto vengono utilizzati i sensori di riconoscimento delle impronte digitali.
Come è già successo per gli smartphone, anche i lucchetti verranno sbloccati dalla tua impronta.
Si tratta di sistemi di sicurezza che sempre più si basano sul riconoscimenti dei parametri biometrici: impronta digitale, riconoscimento vocale, del volto o dell’iride.
Vantaggi dell’utilizzo di lucchetti con impronta digitale
Non potrai più perdere la chiave! Non potrà più esserti rubata però se qualcosa non andasse saresti impossibilitata ad aprire il lucchetto, come nella situazione in cui i componenti elettronici finissero per non funzionare correttamente.
Per esempio con il mio smartphone, che ormai ha i suoi anni, il riconoscimento con l’impronta digitale non sempre va a buon fine e devo sbloccarlo con la password.
In ogni modo, un lucchetto ad impronta digitale si apre in otto secondi, è sufficiente appoggiare il dito sull’apposito lettore per sbloccarlo. E se qualcuno cerca di aprirlo il sistema di allarme ti avvisa attraverso l’interfaccia bluetooth.
I lucchetti biometrici con impronta digitale di ultima generazione
Spesso lo chiamano lucchetto intelligente perché oltre ad aprirsi con l’impronta digitale funziona attraverso il bluetooth con il quale può essere bloccato e sbloccato. Lo si fa attraverso un’app ed è di una comodità estrema.
Come funziona
Una volta acquistato il lucchetto deve essere configurato, quindi bisogna registrare l’impronta digitale che si utilizzerà per lo sblocco. Il lucchetto che vedi nelle illustrazioni può essere sbloccato per 2.500 volte, dura due anni ed è resistente all’acqua.
Viene ricaricato tramite cavetto USB. Nella pagina è spiegato passo per passo come registrare le impronte, come caricarlo e metterlo in funzione.
Come scegliere un lucchetto biometrico
Leggere le indicazioni e la scheda tecnica. Controllare la durata in termini di anni, ma anche il numero di volte che può essere bloccato/sbloccato e anche per quanto tempo dura la carica (che viene fatta attraverso cavetto USB). Se lo devi utilizzare all’esterno controlla il grado di protezione (IP) dagli eventi atmosferici come vento, polvere, acqua. Le istruzioni è meglio che siano in italiano così sarà più facile programmarlo e capire come inserire le impronte digitali. In caso non sia presente l’italiano utilizza il traduttore online.
Trovi a questo link un modello di lucchetto con impronta digitale e qui altri modelli.
Leggi anche:
#collaborazione #ads