Reggiseno: come scegliere la taglia giusta per un seno perfetto
Ci sono moltissimi tipi di reggiseno da quelli con il ferretto a quelli senza, a fascia e con o senza spalline, ma come scegliere il reggiseno perfetto per noi? Guida Pratica alla Scelta
Il reggiseno è un indumento intimo importantissimo per noi donne. O almeno per molte. Chi ha poco seno può anche evitare di indossarlo, chi invece ha misure importanti no.
So bene che, chi ha misure piccole spesso invidia chi ne ha molto, ma credetemi non sempre è una bella cosa. Il seno importante pesa. Non si può evitare di indossare il reggiseno quando fa caldo e non per il semplice problema del seno cadente: per il peso.
Se hai un seno importante quando cammini o corri va su e giù e chi ne ha tanto lo sa, arriva a far male. Inoltre se hai un corpo magro e tanto seno devi rinunciare alla metà degli abiti che ti piacciono perché non ci stai di seno, appunto.
A volte è deprimente. Bisogna sempre acquistare una taglia in più di abbigliamento!
Ma concentriamo sulla scelta del reggiseno, non solo sulla misura.
Come prima cosa
Come dicevo ce ne sono diversi e non possono essere indossati da tutte. Chi ha taglie piccole può permettersi reggiseni senza ferretto, senza sostegni e con l’imbottitura, oppure senza spalline.
Chi ha misure più grandi, per sostenere il seno, deve acquistare reggiseni con ferretto, con coppe rinforzate, con spalline più grandi. Spesso non trova nemmeno la sua taglia.
Il seno, nel corso della vita di una donna, cambia sia di forma che di volume, per cui non è detto che si debba sempre indossare lo stesso modello. Una gravidanza può trasformare e far aumentare il seno. Ad alcune donne dopo rimane il seno più grande di una o due taglie ad alcune no.
Se dimagrisci, o ingrassi molto, anche il seno cambia. Inoltre, con il passare degli anni, e la vecchiaia, il seno si abbassa, e sembra cadente. E anche in questo caso può essere necessario cambiare tipo di reggiseno.
Dei tipi di reggiseno che si possono acquistare parleremo nel prossimo articolo, per ora ci concentriamo sulla scelta del reggiseno in relazione alla misura giusta che è la prima cosa di cui tener conto.
Sembra incredibile, ma spesso noi donne sbagliamo acquistando proprio la misura sbagliata!
Tre passi per scegliere il Reggiseno Perfetto
- Misurare il busto. La prima cosa da fare è misurarsi il busto. Con un centimetro da sarta, dopo aver buttato fuori tutta l’aria dai polmoni, misurati il busto appena sotto il seno, come vedi nella foto sotto.
La misura del giro busto è importante e puoi capire se il tuo reggiseno è sbagliato perché per tenere su il seno accorcerai le spalline e ora di sera avrai i segni rossi sulle spalle. - Misura la coppa. Indossa un reggiseno non imbottito e misurati il seno all’altezza dei capezzoli. Il centimetro sulla schiena deve essere più o meno alla stessa altezza di come è davanti altrimenti la misura è sfalsata.
Se una parte di seno sborda ai lati significa che la coppa che indossi è troppo piccola. Il seno deve essere avvolto e il tessuto non deve essere floscio (vorrebbe dire che devi tirare le spalline o che la coppa è troppo grande. Se indossi un reggiseno con il ferretto, questo deve essere posizionato sul torace e non finire sul seno. Se accade significa che la misura è troppo piccola. - Ora hai due misure. Sottrai alla misura del seno trovata al punto 2 la misura del busto al punto 1. I centimetri di differenza indicano il tipo di coppa. Ad esempio hai 86 cm di seno e 82 cm di busto. Devi fare 86 – 82 = 4
Avrai quindi una coppa D. Se il risultato è:
4 = D
3 = C
2 = B
1 = A
In questo modo puoi stabilire la coppa, ma più è grande il seno meno meno questo metodo è preciso. La 82 Bras (che è la taglia che hai trovato al punto 2) corrisponde in Italia alla 3° di reggiseno.
Quindi acquisterai una Terza coppa D che è proprio quella che mi consigliano quando vado ad acquistare i miei reggiseni.
Stiamo però parlando e misurando in centimetri mentre, i reggiseni, sono misurati in pollici, una misura standard utilizzata anche dagli stilisti italiani, come ad esempio Armani.
Questo perché quando misuri la gabbia toracica e utilizzi i pollici ottieni misure che vanno dalla 30 alla 36 che poi diventano le misure dei reggiseni a cui viene associata la lettera per definire la grandezza della coppa.
Un po’ complicato? Niente paura! Ho trovato un sistema semplicissimo e veloce per trasformare le tue misure nella taglia corretta!
Vai al link del calcolatore di taglia del reggiseno e muovi i cursori in modo da inserire con il primo la dimensione della gabbia toracica e con il secondo la dimensione del seno. Il secondo cursore si posiziona poi automaticamente per darti la taglia corretta che puoi leggere a destra.
Quella italiana è la prima da destra. Le altre riguardano altri paesi.
Ora che hai stabilito correttamente qual è la tua taglia di reggiseno non ti resta che scegliere il o i modelli che più si adattano a te!
Leggi l’articolo Intimo, reggiseni fashion e alla moda.
Ecco dove acquistarne
e scarica GRATIS la
“Guida ai modelli di reggiseno: come scegliere quello più adatto a te“.