Come ridurre lo stress: Lascia andare!

tea Pecunia Marina Panatero Lascia andare fabbri editore stress

Scoprire come ridurre lo stress certo aiuterebbe a vivere meglio, non trovi? Perché vivere con lo stress è come portarsi sempre appresso uno scomodo compagno di viaggio.

A chi non è capitato di sentirsi un po’ stressata? Magari anche più di un po’! Come quando ero appena stata assunta e mi angosciavo ogni giorno con la paura di essere licenziata. Non è mai un bel vivere, ammettiamolo.

La maggior parte di noi convive con lo stress, come se fosse un fidanzato geloso, cerchiamo di fare del nostro meglio per non infastidirlo inutilmente. La pazienza però ha un limite, giusto? E non importa quale sia il motivo che ci causa lo stress quotidiano: può cambiare la causa, ma l’effetto è sempre il medesimo.

tea Pecunia Marina Panatero Lascia andare fabbri editore

Sapevi che esistono tecniche per liberarsi dello stress? Ma andiamo per gradi. Oggi ti parlo di un libro scritto da Tea Pecunia e Marina Panatero, si intitola “Lascia Andare!” e oltre ad aiutare a liberarsi dallo stress fa ridere fin dalla prima pagina e, ti assicuro ridere è importantissimo.

Considero la risata, il ridere, una vera terapia che può aiutare in mille modi. Sai che non amo fare spoiler dei libri, ma se parlo delle prime pagine non faccio un torto a nessuno. Per esempio nella prima pagina le autrici presentano un concetto su un argomento controverso.

Sono certa che hai sentito anche tu dire mille volte che le critiche costruttive aiutano. Ecco, in realtà le autrici scrivono:

“Non esistono critiche costruttive. Le critiche sono critiche e basta. Sterili. Fanno solo stare male”.

E ne parlano in modo così leggere da far ridere per come descrivono alla perfezione la quotidianità che potrebbe essere di ognuno di noi. All’interno del libro ci sono citazione del Buddah e di altri maestri, ma anche esercizi da fare per migliorare la propria vita, il proprio modo di vivere e per lasciare andare tutto ciò che ci fa star male.

Si tratta di un percorso molto bello attraverso il quale si comprendono meglio la propria natura e i propri desideri e allo stesso si impara ad usare i sensi per godere di ogni attimo della nostra esistenza.

Non farsi scoraggiare, riuscire a non essere effetto degli altri e delle loro convinzioni, non soffrire di inutili critiche fatte proprio per infierire, trovare un equilibrio e sentirsi bene. Questi sono solo alcuni dei benefici che si possono ottenere mettendo in pratica e sperimentando le tecniche di questo libro.

Pratica ed esercizi sono davvero utili, ma anche escludendo questi, leggiamo un libro che è uno spaccato non solo della società, ma di noi stessi, delle nostre difficoltà e paura. A volte il modo più semplice, e migliore, per capire la vita o i nostri atteggiamenti, è riconoscerli in altri o anche solo leggerne.

Devo dire che le autrici in questo libro hanno fatto un ottimo lavoro riuscendo a ricostruire aspetti della società, di persone e relazioni, in modo così veritiero da essere condivisibile da ognuno. Ognuno di noi può riconoscerci uno spaccato della propria vita e così diventarne un po’ più consapevole.

Vi suggerisco questa lettura. A me è piaciuta perché ironica, vera, semplice, ma soprattutto propositiva. Tende a dare certezze, ad aiutare a fare chiarezza, a sentirsi meglio, ma soprattutto ad avere più fiducia in se stessi. Di questi tempi abbiamo bisogno di letture di questo tipo che ci aiutino a uscire indenni dalle piccole grandi tempeste della vita.

Lascia Andare! è edito da Fabbri Editore e potete trovarlo a questo link.

 

#ad #collaborazione

[Total: 4 Average: 5]
Loading...

Alice

Marina Galatioto, scrittrice, blogger e content creator. Questo blog è nato attorno al personaggio di Alice, protagonista dell'omonima serie "Le disavventure di Alice" di cui sono usciti i primi due romanzi. In attesa del capitolo conclusivo !!

Alice ha 374 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di Alice

8 pensieri riguardo “Come ridurre lo stress: Lascia andare!

  • 14 Marzo 2019 in 22:00
    Permalink

    mi incuriosisce molto questo libro, e mi incuriosiscono molto il fatto di avere info in modo simpatico

    Risposta
  • 15 Marzo 2019 in 0:05
    Permalink

    Mi servirebbe proprio, me lo segno!

    Risposta
  • 15 Marzo 2019 in 10:34
    Permalink

    io sono un tipo ansioso e per me non è sempre facile “lasciare stare”, anche se vorrei. Invidio le persone imperturbabili a cui tutto scivola addosso…

    Risposta
  • 15 Marzo 2019 in 16:54
    Permalink

    io dovrei proprio ridurre lo stress, è un periodo proprio no….. non riesco neanche a dormire la notte

    Risposta
    • 20 Marzo 2019 in 12:48
      Permalink

      Accidenti Greta, non dormire è davvero brutto, spero non ci sia nulla di grave

      Risposta
  • 17 Marzo 2019 in 20:22
    Permalink

    Proprio quello che mi servirebbe in questo periodo, un manuale per combattere lo stress, giuro che lo seguirò alla lettera

    Risposta

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: